
Se Euro NCAP ha testato un numero sufficiente di auto nell'anno precedente, pubblica un elenco delle auto che hanno ottenuto i risultati migliori nelle rispettive categorie. Le valutazioni non possono essere confrontate direttamente tra le diverse categorie di veicoli, pertanto viene pubblicato un "Best in Class" che mostra quali veicoli hanno avuto prestazioni migliori rispetto ai loro concorrenti. Poiché i requisiti per ogni valutazione diventano ogni anno più severi, il confronto "Best in Class" viene effettuato solo nell'ambito di ogni anno solare in modo che tutti i veicoli siano valutati rispetto agli stessi standard.
Per definire il Best in Class, si calcola la somma ponderata dei punteggi in ciascuna delle quattro aree di valutazione: Occupanti adulti, Occupanti bambini, Utenti vulnerabili alla strada e Safety Assist. Questa somma funge da base per il confronto dei veicoli. Le auto si qualificano come "Best in Class" solo in base alla loro valutazione con equipaggiamento di sicurezza standard. Sono esclusi i valori nominali aggiuntivi basati su accessori opzionali.
In questa pagina si trovano il top performer in ogni categoria, secondo i risultati della somma ponderata dei punteggi. Alcune categorie potrebbero non essere rappresentate in quanto Euro NCAP ha testato un numero troppo basso di auto di quella classe in quell'anno.
Dal 2021 in poi Euro NCAP assegna anche un premio per le migliori prestazioni di sicurezza delle auto elettriche che ha testato. Anche se queste vetture possono essere di dimensioni diverse, si spera che il premio possa essere una guida per quei consumatori che sono alla ricerca della massima sicurezza dal loro veicolo elettrico a batteria.
Le migliori della categoria - 2021



- Immagini
- Video
Immagini
Video



- Immagini
- Video
Immagini
Video



- Immagini
- Video