
- Descrizione
- Vantaggi per la sicurezza
- Prestazioni
Descrizione
Il Ford Active City Stop (sistema automatico di frenata in città) aiuta ad evitare o a ridurre il rischio di incidenti a basse velocità. Fino ai 30 km/h, un sensore laser a infrarossi posizionato in cima al parabrezza controlla costantemente fino a 7,6 metri davanti al veicolo monitorando la distanza della vettura che precede in senso di marcia. Se il sistema rileva un veicolo in fase di frenata, in lento movimento o fermo, calcola l'intensità di frenata necessaria per evitare una collisione. Se il conducente non reagisce in tempo sterzando o frenando, il sistema applica automaticamente la forza frenante necessaria e riduce il regime motore.
A una velocità relativa inferiore ai 15 km/h, l'Active City Stop arresta il veicolo evitando del tutto la collisione. Se la velocità è compresa tra i 15 e i 30 Km/h, l'impatto sarà inevitabile con la sola applicazione dei freni, ma l'Active City Stop consente di ridurre la velocità di collisione.
Se il conducente interviene tentando di evitare l'incidente accelerando o sterzando, l'Active City Stop si disattiva. Il sistema non è progettato per l'utilizzo come sistema di frenata autonomo di emergenza poiché non fornisce al conducente un avviso di imminente collisione e la frenata non è immediata. Questa modalità di funzionamento è intenzionale, per evitare che il conducente si affidi al sistema per evitare impatti in città.
Vantaggi per la sicurezza
L'Active City Stop è una tecnologia progettata per ridurre e in taluni casi evitare il rischio di collisione a basse velocità con veicoli fermi o in movimento nella stessa direzione. Le collisioni posteriori sono molto comuni. Secondo alcune stime, circa un quarto degli incidenti consiste in una collisione posteriore. L'Active City Stop funziona solo a velocità fino ai 30 km/h ed è progettato per impatti posteriori che avvengono durante la guida in città. Incidenti gravi o fatali per gli occupanti del veicolo avvengono solo raramente al di sotto dei 30 km/h. Tuttavia, il "colpo di frusta" è frequente non solo per i passeggeri del veicolo colpito, ma anche per quelli della vettura che segue. Si stima che la tecnologia Active City Stop rappresenta un effettivo vantaggio in termini di sicurezza (evitando o riducendo il rischio di impatto) dal 5 al 9% dei casi di collisione tra vetture.
L'Active City Stop si attiva per default all'inizio di ogni viaggio, ma può essere disattivato dal conducente. Se disattivato, si attiva comunque automaticamente all'inizio del viaggio successivo. Funziona solo fino a 30 km/h e non è utile per il controllo di impatti a velocità tipiche di chi viaggia in autostrada. Il sensore ottico rileva i veicoli fermi o in movimento nella stessa direzione sia di giorno che di notte, ma il suo funzionamento viene compromesso in caso di polvere, neve, o condizioni meteorologiche avverse quali foschia o pioggia intensa. Per ridurre questo rischio, è installato in un'area pulita dai tergicristalli e in un punto in cui il parabrezza viene riscaldato elettronicamente.


Prestazioni
Dopo numerosi test sullo sviluppo del prodotto eseguiti dal gruppo Ford, l'Active City Stop è stato valutato da un laboratorio indipendente in Germania (BASt). Si sono utilizzati due differenti target artificiali, rappresentanti le estremità posteriori dei veicoli. I test sono stati condotti con target fermi e in movimento. La vettura Focus era guidata in direzione dei target e il conducente non intraprendeva alcuna azione per evitare l'impatto. In tutti i casi inclusi nel programma di test, l'Active City Stop ha ridotto la velocità di impatto o ha evitato la collisione. BASt ha concluso che il sistema Active City Stop progettato da Ford è effettivamente in grado di rilevare ostacoli ed evitare la collisione o ridurre la velocità di impatto. Prove su strada sono state eseguite per garantire che il sistema non rilevasse rischi irreali applicando la forza frenante dove non necessario. Il sistema è stato valutato in modalità indipendente, soprattutto rispetto alla reazione e alla sensibilità del conducente ed è stato trovato efficace per migliorare la sicurezza.