Colpo di frusta
I traumi da colpo di frusta, associati alla repentina ed eccessiva distorsione della colonna vertebrale, possono durare a lungo, essere difficili da diagnosticare o trattare ed estremamente debilitanti. Sono comuni e spesso si verificano in collisioni posteriori a basse velocità. Se, da un lato, incidenti di questo tipo solo raramente risultano fatali, il colpo di frusta ha un forte impatto a livello sia personale che sociale, con costi annuali di trattamento stimati intorno ai 10 miliardi in Europa.
I traumi da colpo di frusta, associati alla repentina ed eccessiva distorsione della colonna vertebrale, possono essere estremamente debilitanti.
I sedili e i poggiatesta vengono testati su una slitta utilizzando un manichino. Si eseguono due prove dinamiche che intendono rappresentare la gamma delle forze d'urto responsabili di lesioni, e si valutano le proporzioni geometriche dei poggiatesta anteriori e posteriori.
I test Colpo di frusta di Euro NCAP sono studiati per promuovere l'adozione di buone pratiche nella progettazione dei sedili e dei poggiatesta, tali da offrire una protezione efficace nelle situazioni reali. La valutazione delle proporzioni geometriche intende stabilire se il poggiatesta è posizionabile in modo da proteggere efficacemente il capo impedendone il movimento eccessivo. Le prove dinamiche con l'impiego di una slitta indicano se il sedile e il poggiatesta funzionano adeguatamente nell'offrire una valida protezione contro il colpo di frusta, in scenari di collisione tipici.
Introdotto nel 2009. Aggiornato nel 2020

