Sistemi di mantenimento della corsia
Molti incidenti sono causati dall'allontanamento del veicolo dalla propria corsia di marcia, per disattenzione del conducente o per un'erronea valutazione della curva che si sta imboccando. L'allontanamento involontario dalla corsia di marcia può causare serie collisioni con ostacoli o con altri veicoli in arrivo.
EMERGENCY LANE KEEPING IMPEDISCE CHE LA VETTURA FINISCA FUORI STRADA.
I sistemi Lane Keeping Assist (LKA) aiutano a correggere la traiettoria del veicolo che involontariamente si allontana dalla propria corsia. Spesso, il conducente riceve una segnalazione sulla necessità di correggere la traiettoria della vettura, ma questi sistemi intervengono anche leggermente sullo sterzo, per impedire che il veicolo lasci la propria corsia. I sistemi Emergency Lane Keeping (ELK) intervengono in modo molto più drastico e solo se rilevano una situazione veramente critica. Ad esempio, l'ELK applica un forte input di sterzata se rileva che la vettura è sul punto di finire fuori strada.
Euro NCAP premia i sistemi LKA ed ELK in base ai risultati ottenuti in un set standard di prove eseguite su pista. Entrambi i sistemi vengono testati rispetto a diversi tipi di segnaletica orizzontale, incluse le linee continue e quelle tratteggiate, o situazioni in cui il bordo strada non è contrassegnato da una linea. Le prestazioni sono valutate prendendo in considerazione la distanza del veicolo dalla linea di delimitazione corsia o dal bordo strada al momento dell’intervento. Un punteggio aggiuntivo è riservato ai veicoli equipaggiati sia con sistema di avviso di allontanamento dalla corsia di marcia che con sistema di monitoraggio dei punti ciechi.
Introdotto nel 2014, aggiornato nel 2018.