2010 Prove Controllo Elettronico di Stabilità
Che cosa è lo ESC ?
Il controllo elettronico della stabilità (ESC) è una tecnologia di sicurezza attiva che migliora la stabilità dinamica della vettura rilevando la riduzione di controllo e supportando il recupero del controllo del veicolo. L'ESC non protegge i passeggeri, ma aiuta ad evitare l'incidente. Nel 2006, la ricerca svedese ha dimostrato che l'ESC ha ridotto gli incidenti con lesioni personali, in particolare gli infortuni gravi e mortali.
L'efficacia varia da almeno il 13% degli occupanti di automobili in tutti i tipi di incidenti con esiti gravi o fatali ad un minimo del 35% di efficacia in caso di gravi incidenti con strada bagnata o ghiacciata
La prova
La valutazione dei sistemi ESC viene effettuata attraverso una serie di test che prendono contemporaneamente in considerazione il comportamento in sterzata e imbardata. Le prove sono denominate "sine-with dwell" e si basano su una manovra di doppio cambio corsia. Vengono eseguite a 80 km/h con improvvisa rotazione delle ruote fino a 270 gradi
La vettura supera il "sine with dwell" test se ne soddisfa i criteri. Il primo criterio è lo spostamento laterale, che deve essere superiore a 1,83 m. In altre parole, deve essere sufficiente per cambiare corsia evitando l'ostacolo sulla propria carreggiata. Dopo la sterzata, la vettura deve comunque rimanere stabile.
Ciò viene appurato con altri due criteri che determinano la velocità di imbardata una volta completata la manovra di sterzata.
Il Controllo elettronico della stabilità è considerato la più grande innovazione nella sicurezza automobilistica dalla cintura di sicurezza
Per garantire che la vettura seguirà un percorso dritto dopo il colpo di sterzo, è necessaria una velocità d'imbardata contenuta. Nella prima serie di test, Euro NCAP ha verificato le prestazioni ESC dei modelli sottoposti a crash-test nel programma 2009 e 2010. Sui modelli che consentivano la disattivazione dell'ESC, le prove sono state svolte con impostazione ESC su "ON" e "OFF".
2009 Prove ESC


2010 Prove ESC


Commenti
Nel 2009 Euro NCAP ha deciso di assegnare tre punti alle vetture dotate di ESC di serie per l'intera gamma, o alle vetture che prevedono l’installazione dell’ESC come optional su tutte le versioni; i produttori si aspettano di vendere almeno il 95% dei veicoli con il sistema di serie. Dal 2011, Euro NCAP esegue "sine-with dwell" test su tutti i veicoli che soddisfano i requisiti di installazione e i risultati sono mostrati come parte del Safety Assist. Entro novembre 2014, tutte le vetture vendute in Europa devono essere dotate di un ESC conforme ai requisiti legali e Euro NCAP ha interrotto le prove