La selezione delle vetture
Euro NCAP offre ai consumatori report affidabili, completi e tempestivi sulla sicurezza delle nuove vetture, valutandone con precisione le prestazioni.
Segue una breve descrizione delle procedure.
Euro NCAP sottopone a test ogni nuova vettura?
Non sarebbe fattibile, per Euro NCAP, sottoporre a test tutte le nuove vetture immesse sul mercato, o tutte le versioni di un modello offerto dal costruttore.
Per offrire ai consumatori la gamma di informazioni più ampia possibile, ogni anno Euro NCAP effettua le sue prove sui modelli più popolari e interessanti. Sebbene si tratti, nella maggioranza di casi, di vetture di fresco lancio sul mercato, Euro NCAP valuta anche le prestazioni di veicoli già in vendita.
Fino a 4 vetture possono essere necessarie per la valutazione di Euro NCAP
Chi decide quali vetture sottoporre ai test?
Ciascuna organizzazione membro di Euro NCAP sponsorizza la valutazione di almeno un modello di vettura ogni anno.
La scelta può ricadere su una vettura di rilevanza sul mercato nazionale, o particolarmente importante in uno specifico segmento di mercato.
Le vetture possono anche essere sponsorizzate dai rispettivi costruttori. La procedura da seguire è la stessa in entrambi i casi.
In base a quale criterio Euro NCAP sceglie la versione da testare?
Una volta selezionato il modello di vettura da sottoporre a test, Euro NCAP richiede al produttore informazioni relative alla versione più venduta e all'adozione dei sistemi di sicurezza sulle versioni vendute in Europa. In base a questi dati, si effettua la selezione. In generale, si sceglie una versione dotata di sistemi di sicurezza disponibili di serie. In casi eccezionali, Euro NCAP accetta di sottoporre a test anche alcune versioni con sistemi di sicurezza forniti come optional, ma solo se l'opzione è disponibile su un numero elevato di vetture vendute e solo per un periodo di tempo breve. A partire dal 2016, tutti i veicoli avranno una valutazione di base, per cui Euro NCAP utilizzerà solo veicoli con un equipaggiamento di sicurezza di serie. Alcuni veicoli saranno oggetto anche di una seconda valutazione in stelle, e in questo caso Euro NCAP utilizzerà veicoli che adottano un "safety pack" aggiuntivo. In generale, negli anni precedenti, Euro NCAP ha testato solo veicoli con un equipaggiamento di sicurezza di serie. In casi eccezionali, Euro NCAP ha accettato di sottoporre a test anche alcune versioni con sistemi di sicurezza forniti come optional, ma solo se l'opzione era disponibile su un numero elevato di vetture vendute e solo per un periodo di tempo breve.
Da dove provengono le vetture che Euro NCAP sottopone a test?
Per la valutazione di Euro NCAP possono essere necessarie fino a 4 vetture. Se un modello è già in vendita, Euro NCAP acquista generalmente le auto dai produttori, proprio come i consumatori. Le auto vengono acquistate in anonimato, da una o più concessionarie. Quando la vettura raggiunge il laboratorio Euro NCAP, al produttore sono comunicati i numeri di identificazione veicolo (VIN) e viene richiesta conferma delle specifiche. Qualora al tipo di vettura testata venissero apportate delle modifiche in fase di produzione, ad esempio relative ad un sistema di sicurezza, il produttore può richiedere che la modifica venga implementata sulla vettura testata. In questo modo si garantisce che il report sui risultati rifletta l'effettivo stato delle vetture disponibili sul mercato.
Come si effettua la selezione di vetture non ancora in vendita?
La tempestiva pubblicazione dei report è importante per garantire che quanti più consumatori possibile dispongano del pacchetto di informazioni necessarie ad un acquisto sicuro. Ciò significa che talvolta Euro NCAP sottopone a test delle vetture non ancora disponibili presso le concessionarie.
In tali circostanze, Euro NCAP seleziona le vetture nella prima fase di produzione. Euro NCAP può visitare lo stabilimento di produzione per scegliere i veicoli su base random, o selezionare i VIN su base random, da un elenco fornito dal costruttore. Quando le vetture raggiungono il laboratorio di verifica, vengono controllate per accertare che siano dotate dei sistemi di sicurezza necessari. In nessun caso, Euro NCAP valuterà vetture che non siano omologate, o che non appartengano a una produzione di serie, o che non siano legalmente vendibili al pubblico. Qualsiasi evidenza riscontrata prima, durante o dopo lo svolgimento dei test, che sollevi dubbi sullo stato di produzione dei veicoli, renderà automaticamente non validi i risultati e le ricerche di follow-up.