Spiegazione delle valutazioni dei veicoli commerciali
Nell'ottica di fornire informazioni aggiornate ai gestori delle flotte e un ambiente più sicuro per i conducenti di furgoni, dal 2021 Euro NCAP ha stilato delle valutazioni sulla sicurezza dei veicoli commerciali. Queste classificazioni indipendenti emesse per i veicoli commerciali leggeri riguardano la disponibilità e le prestazioni dei sistemi avanzati di assistenza alla guida (ADAS). I veicoli commerciali leggeri sono mezzi progettati per trasportare merci o attrezzature specializzate e che non pesano più di 3,5 tonnellate di massa lorda. Di norma, la loro durata economica e i chilometri totali percorsi sono superiori a quelli di un'autovettura media. Per risparmiare sui costi di sviluppo e massimizzare i profitti, la "badge engineering” (ovvero, la commercializzazione di un medesimo prodotto con marchi differenti) è una pratica piuttosto comune in questo segmento, poiché consente di disporre di un unico design condiviso tra diversi produttori.
I tamponamenti in cui sono coinvolti i veicoli commerciali tendono a essere più gravi per gli altri veicoli
Sebbene i veicoli commerciali non abbiano un tasso di incidenti più elevato rispetto ad altri veicoli a motore, i tamponamenti in cui sono coinvolti tendono a essere più gravi per gli altri veicoli. Secondo la Commissione europea, questo tipo di incidenti rappresenta circa il 4 per cento del totale degli incidenti mortali o che causano lesioni gravi. Larga parte di essi è dovuta alla perdita di controllo in collisioni frontali e tamponamenti. Sebbene la tecnologia ADAS possa aiutare a prevenire o mitigare efficacemente le conseguenze di questi incidenti, i veicoli commerciali spesso non sono adeguatamente attrezzati.
Informazioni sugli allestimenti ADAS
Ogni anno, l'allestimento di ogni sistema su ogni veicolo commerciale disponibile sul mercato è confermata dal produttore del veicolo e i dati sono consolidati da Euro NCAP. La disponibilità (standard, opzionale o non disponibile) è presentata in formato grafico con una tabella corrispondente per ogni furgone, sistema e mercato, rispettivamente sul sito web.
Prestazioni ADAS
I sistemi ADAS disponibili (opzionali o di serie) su ogni veicolo commerciale vengono testati utilizzando i protocolli Safety Assist di Euro NCAP, adattati ai veicoli commerciali ove necessario. Ogni furgone trasporta metà della massa di carico consentita, un carico tipico per un veicolo commerciale nell'uso quotidiano. Oltre all'ADAS, per ogni furgone si effettua un controllo dei sistemi di avviso cinture di sicurezza (SBR).
I punteggi dei test di ogni sistema vengono ponderati e combinati in un punteggio complessivo per ogni furgone.
ADAS | Peso |
Sistema AEB furgoni-auto | 30% |
AEB furgoni-pedoni | 10% |
AEB furgoni-ciclisti | 10% |
Sistemi di mantenimento della corsia | 20% |
Sistemi di assistenza alla velocità | 15% |
Monitoraggio dello stato degli occupanti (incluso avviso cinture di sicurezza) |
15% |
Questo punteggio ponderato delle prestazioni complessive colloca ogni furgone in una delle seguenti categorie: Platino, Oro, Argento, Bronzo o Non consigliato. Il test originale e i protocolli di valutazione sono stati aggiornati nel 2023 per rispecchiare i progressi positivi sul mercato dal 2021. Euro NCAP aggiorna annualmente le classificazioni ADAS dei veicoli commerciali sulla base dei protocolli più recenti e dei modelli e delle attrezzature più aggiornati offerti dai costruttori di veicoli.
Categoria | Punteggio ponderato delle prestazioni complessive |
Platinum - Platino | uguale o superiore al 80% |
Gold - Oro | uguale o superiore al 60% |
Silver - Argento | uguale o superiore al 40% |
Bronze - Bronzo | uguale o superiore al 20% |
Not recommended - Non consigliato | inferiore al 20% |
Introdotto nel 2021. Aggiornato nel 2023.